Corso di Perfezionamento in Ricerca sociologica qualitativa NVivo all’Università Roma Tre. Entro il 21 ottobre le domande
![](/site/assets/files/27793/romatre.900x350.png)
Torna il Corso di Perfezionamento in Ricerca sociologica qualitativa NVivo, all’Università Roma Tre.
Dal 6 al 10 novembre 2023, la IV edizione del corso (che si terrà a Roma, in p.zza Telematica, via Ostiense, 133b) porterà i discenti a acquisire le competenze teoriche e pratiche per lavorare nell’ambito di progetti di ricerca qualitativa.
Nello specifico, le esercitazioni pratiche prevedono l’utilizzo delle principali funzioni del software NVivo, un programma prodotto dalla QSR International, che si è rivelato una risorsa metodologica adattabile alle molteplici strategie del settore.
Per poter partecipare, bisogna fare domanda di ammissione entro sabato, 21 ottobre, scrivendo a: [email protected], mentre l’iscrizione si potrà formalizzare fino al 31 dello stesso mese.
I ricercatori, che sono interessati a descrivere, valutare, interpretare e spiegare i fenomeni sociali, lavorano nei diversi settori e analizzano dati non strutturati o semi-strutturati come: interviste, sondaggi, note sul campo, pagine web, materiale audiovisivo, articoli di giornale, ecc. NVivo non suggerisce come fare ricerca, ma, per usarlo, sono necessarie competenze e saperi disciplinari di base che attengono alla metodologia della ricerca. Saperi che il corso alla Roma Tre consente di acquisire. Nello specifico, offre una preparazione teorica e sperimentale sulle problematiche e prospettive delle metodologie qualitative, con particolare riferimento all’utilizzo del programma NVivo, una risorsa adattabile alle biografie, lo studio dei casi, la Grounded Theory, il metodo progressivo-regressivo, le storie di vita, l’etnografia, l’analisi narrativa del discorso, l’osservazione partecipante e gli altri strumenti di ricerca dell’approccio qualitativo.
La modalità didattica è mista, prevedendo sia attività in presenza che online sulla piattaforma Moodle. Il costo di partecipazione è di 500 Euro (per 25 ore in presenza e successive attività sulla piattaforma).
Info: [email protected] o alla pagina Fb https://www.facebook.com/profile.php?id=100077407237128