Logo Polo Cecri

LA GESTIONE DELL’EVENTO AVVERSO: COSTRUZIONE DI UN PERCORSO

1.18.3

LA GESTIONE DELL’EVENTO AVVERSO: COSTRUZIONE DI UN PERCORSO

To prevent and manage the adverse event in light of the Law 24/2017

Responsabile del Polo

ABSTRACT

The risk is traditionally defined as a “condition or potential event, intrinsic or extrinsic to the process, which can change the expected outcome of the process. It is measured in terms of probability and consequences, as a product between the probability of a specific event (P) happening and the severity of the consequent damage (D); the risk factor also considers the ability of the human factor to identify in advance and contain the consequences of the potentially harmful event (K factor)” This definition, disseminated by the Italian Ministry of Health, explicitly defines risk as a probabilistic outcome of a process. In some ways the statistical conception of risk takes on an abstract meaning since it is valid only in a formal scheme, that is, characterized by the perfect repetitiveness of the events on which to calculate a probability of occurrence (P) and in a condition of linear determinism necessary to define the extent of the consequent damage (D) to the event. The modern theories of the complexity of health systems describe situations very different from those of a pre-constituted scenario by interventions cloned in series by compliance with procedures and therapeutic protocols by health professionals, they speak of multi-factoriality and multi-criteria in decision-making choic- es, they describe relationships complex and uncertain in the semantic plane of the observed variables. These considerations therefore make us state that: security is an emergent property of the system that cannot be traced back to the proper functioning of its individual elements, but to the healthy complex interaction be- tween them. The course therefore aims to deepen the foundations for a secure organization, namely: commu- nication, integration and the concept of appropriateness in clinical care practice. The literature on care safety has produced a list of recommendations aimed at reducing the frequency and magnitude of adverse events. The concepts expressed, in the light of the recent legislation in terms of responsibility and the various organi- zational problems encountered, re-propose the need for a reasoning that recovers the cultural model of care security not only oriented to compliance with procedures and recommendations but demonstrated with care results. In this sense, the professional must recover the awareness of his own action, of his behavior based on paying attention, to consider the details that can make the difference by directing choices, decisions, assess- ments that allow the professional to contain risks and manage situations. The course aims to lead profession- als in a process of reflection and study on the issues of the adverse event and responsibility, reasoning on the overcoming of the concept of procedure to be respected, in favor of a critical and competent analysis for risk assessment. The analysis of Law 24/17 is aimed at understanding and focusing the concrete changes on the concept of responsibility and guilt that this law has initiated. The guided deepening of a sentence referred to nurses will be an opportunity for debate with a legal expert, to complete the theoretical framework with a dis- cussion on "good practices" as a guarantee of safe outcomes. An exercise will allow to experiment a risk man- agement activity and in particular the meeting method has been chosen for the analysis of an adverse event.

BACKGROUND

Il National Health Service, sistema paragonabile per numerosità, tipologia e popolazione al SSN italiano, indica che in Gran Bretagna ci sono circa 400 morti l'anno conseguenti a malfunzionamenti di appa- recchiature mediche, 10 mila danni da farmaci e 28 mila denunce per errori medici. La Rivista Rischio Sanità, nel numero 1, riporta che su 8.000.000 ricoveri annui, 320.000 (circa il 4%) residua una tipolo- gia di danno a carico del paziente. Il dipartimento della salute inglese riporta, nel 2000, che il 10% dei pazienti ospedalizzati sperimenta un evento avverso nel corso della degenza, un tasso di errori legati alla somministrazione di farmaci per via orale compreso tra il 3 e il 5,5 % che aumenta fino al 27% per i farmaci endovenosi. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha evidenziato la necessità che sia la stessa organizzazione sanitaria ad intervenire per assicurare ai pazienti l’erogazione di prestazioni altamente qualificate e sicure. Il Risk Management può dunque essere anche definito come l'insieme di processi, sistematici e pianificati, finalizzati a ridurre il più possibile la probabilità di un danno al paziente e/o di immagine per l’azienda sanitaria. Il Ministero ha, per questo, elaborato un protocollo di monitoraggio degli eventi sentinella, al fine di monitorare i processi, con l’obiettivo di fornire una modalità univoca di sorveglianza e di gestione degli eventi sul territorio nazionale.

La legge 8 marzo 2017 n. 24 interviene nuovamente sullo statuto della responsabilità connessa allo svol- gimento dell’attività sanitaria e, muovendo dal segno già tracciato nel 2012 dalla Legge n. 189 (cd. legge Balduzzi), compie scelte chiare destinate ad avere un significativo impatto nel complesso settore della “medical malpractice”. Consapevole che la sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritto alla salute e che il rischio clinico va prevenuto e gestito nell’interesse del singolo e della collettività.

OBIETTIVI DI PROGETTO

Obiettivi generali

Offrire una conoscenza diffusa della cultura della sicurezza delle cure (Risk Management).

Favorire l’acquisizione di elementi di conoscenza sui concetti base della complessità delle organizzazioni sanitarie e sulla metodologia di analisi degli eventi avversi.

Obiettivi specifici

Acquisire competenze e consapevolezza sui seguenti temi:

    1. Le politiche per la sicurezza dei malati e degli operatori
    2. La responsabilità professionale
    3. Gli aspetti legali della gestione dei contenziosi.
    4. La promozione di comportamenti idonei a prevenire rischi nella assistenza.
    5. La promozioni di comportamenti idonei di reattività agli eventi eversi

Indicatori

Realizzazione di un evento formativo rivolto a 100 partecipanti della durata di otto ore, svolto in una gior- nata sviluppata con relazioni sugli argomenti indicati e con didattica attiva di partecipazione dei discenti a momenti di analisi e discussione di casi.

Ripetizione dell’evento formativo nell’arco dell’anno 2018 per un totale di N° 5 edizioni e per un totale di  N° 400 partecipanti.

Evidenza di raggiungimento degli obiettivi specifici formativi mediante valutazioni nel corso dell’evento formativo.

Outcome

Report finale del progetto annuale contenente: sedi di erogazione del corso, numero partecipanti, raggiun- gimento obiettivi formativi (analisi risposte post test) e numero professionisti che ottengono acquisizione  di crediti ECM.

Scheda di raccolta dati dei dati socio- demografici degli infermieri partecipanti, anche con riferimento a occupazione/disoccupazione e modalità di esercizio

METODOLOGIA

Costituzione di un gruppo di lavoro multidisciplinare di esperti delle varie discipline che interagiscono nella prevenzione e valutazione dell’errore in sanità.

 

Progettazione dell’evento formativo Progettazione delle esercitazioni/laboratori

Campione

Infermieri e Infermieri pediatrici iscritti all’Ordine dell Professioni Infermieristiche di Roma che operano nelle strutture assistenziali pubbliche e private di Roma e Provincia o esercitano in qualità di liberi profes- sionisti. L’iscrizione all’evento formativo sarà effettuato tramite gli uffici formazione delle strutture sanitarie e dal sito dell’OPI di Roma.

Strumenti

Sviluppo di un programma formativo, in cui le tematiche più importanti del rischio clinico saranno affron- tate da esperti della disciplina con lezioni magistrali e discussione di casi clinici.

Metodologia didattica:

  1. Briefing di apertura per la conoscenza dei partecipanti e la presentazione dei contenuti e della meto- dologia di lavoro.
  2. Lezione frontale con supporti audiovisivi.
  3. Presentazioni di casi clinici e discussione modalità di soluzione
  4. Presentazione di problemi e case histories
  5. Confronto dibattito tra pubblico e docente
  6. )  Verifiche di apprendimento intermedio secondo la seguente agenda dell’evento formativo:
  7. Discussioni su casi/temi

Test di apprendimento finale e valutazione gradimento evento formativo

RISULTATI ATTESI

  1. Realizzazione dell’evento formativo nell’arco del 2018 per un totale di 5 edizioni
  2. Formazione di n° 400 infermieri/infermieri pediatrici
  3. Evidenza del raggiungimento degli obiettivi specifici formativi mediante valutazione del test finale, con raggiungimento dell’80% di risposte esatte nel test finale
  4. Superamento del test finale e acquisizione dei crediti ECM per il 90% dei partecipanti

Rilevanza

I partecipanti potranno sviluppare un buon grado di consapevolezza in merito alle caratteristiche intrinsecamente complesse di un’organizzazione sanitaria assistenziale e conoscenze in merito al linguaggio ed alla terminologia propria dell’approccio proattivo e reattivo del Risk Management. Tali conoscenze e lo sviluppo di competenze in questo ambito sono indispensabili per lo sviluppo di un livello culturale e scientifico utile alla contestualizzazione di un evento avverso all’interno di un processo assistenziale, ri- muovendo i meccanismi di colpevolizzazione riferiti all’errore commesso e potenziando la consapevolezza nel proprio agire, non come mera applicazione di procedure ma come attenzione a tutte le variabili che possono contribuire al buon esito o al generarsi di eventi avversi. Importante, non da ultimo, la consape- volezza nell’applicare soluzioni utili al buon esito di cura. Lo sviluppo di un pensiero critico professionale, che si concretizza con riflessioni tra pari, finalizzate alla analisi di situazioni critiche in un clima di serena e fattiva collaborazione, è elemento fondamentale per garantire qualità e sicurezza nelle prestazioni offerte alle persone in qualsiasi contesto operativo. L’analisi della normativa sulla responsabilità professionale è fondamentale per riorientarsi in un contesto di reinterpretazione delle responsabilità e delle competenze professionali alla luce della normativa vigente, ponendo attenzione ai cambiamenti reali e futuri.

BIBLIOGRAFIA

  1. Benci L. Aspetti giuridici della professione infermieristica. Milano: McGraw-Hill 2002
  2. Benci L. La responsabilità giuridica e deontologica della professione infermieristica nelle infezioni ospedaliere. I Quaderni dell’Infermiere 2002; 3:27-29.
  3. Benedetti T., Piovaticci S., Tonucci S. La gestione del rischio clinico nell'azienda ospedaliera "Ospedale San Salvatore" di Pesaro. Rischio Sanità 2009(34):27–31
  4. Caminati A., Beccari D., Ceccarelli P., Mambelli S., Mazzoni R. Pensare, progettare, realizzare un modello organizzativo infermieristico per il risk management. NEU 2003; (2/3):34-39.
  5. Casati M., Maricchio R. Sicurezza in sala operatoria, un’importante svolta: sintesi del manuale ministeriale dell’ottobre 2009. I Quaderni dell'Infermiere 2010(27):1–20
  6. Cinotti R., Basini V., Di Denia P. ( a cura di). Il sistema di incident reporting  nelle  organizzazioni sanitarie Sussidi per la gestione del rischio 2. Agenzia sanitaria regionale dell’Emilia-Romagna 86 -2003 DOSSIER
  7. Lamanna O., Cristofolini A., Rubertelli M. L'identificazione come processo: sua importanza nella prevenzione degli errori. Rischio Sanità 2009(34):4–9.
  8. Marchetti E. Sviluppare il Risk Management per la sanità. Rischio Sanità 2004; (17):12-14.
  9. Marcon G. Dal Risk Management alla cultura della sicurezza: parte prima. Rischio Sanità 2002; (7):9- 10.
  10. Marcon G. Dal Risk Management alla cultura della sicurezza: parte seconda. Rischio Sanità 2002; (8):17-22
  11. Marinello S. Attività sanitaria, consenso, scriminanti e reati connessi: Le sezioni unite della Corte di Cassazione fanno chiarezza. Rischio Sanità 2009(33):33–49.
  12. Mer. B. Italia terrorizzata dagli errori. Il Sole 24 Ore Sanità 20.3.2006:18.
  13. Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Dipartimento della qualità Direzione Generale della programmazione sanitaria, dei livelli essenziali di assistenza e dei principi etici di sistema Ufficio III, Metodi di analisi per la gestione del rischio clinico Root Cause Analysis – RCA - Analisi delle Cause Profonde
  14. Ministero della Salute, Dipartimento della Qualità, Direzione Generale Della Programmazione Sanitaria, Dei Livelli Di Assistenza e Dei Principi Etici Di Sistema Ufficio III. Risk management in Sanità. Il problema degli errori. Commissione Tecnica sul Rischio Clinico DM 5 marzo 2003
  15. Ministero della Salute Dipartimento Della Qualità Direzione Generale Della Programmazione Sanitaria, Dei Livelli Di Assistenza e Dei Principi Etici Di Sistema Ufficio III. Protocollo per il Monitoraggio degli Eventi Sentinella. 2005
  16. Ministero della Salute Dipartimento Della Qualità Direzione Generale Della  Programmazione  Sanitaria, Dei Livelli Di Assistenza e Dei Principi Etici Di Sistema Ufficio III. Raccomandazione n° 7 per    la prevenzione della morte, coma o grave danno derivanti da errori in terapia farmacologica, Un uso non corretto dei farmaci può determinare eventi avversi con conseguenze gravi per i pazienti – Marzo 2008.
  17. Ministero della Salute Dipartimento Della Qualità Direzione Generale Della  Programmazione  Sanitaria, Dei Livelli Di Assistenza e Dei Principi Etici Di Sistema Ufficio III. Raccomandazione n° 13 per la prevenzione e la gestione della caduta del paziente nelle strutture sanitarie
  18. Ministero della Salute Dipartimento Della Programmazione e dell’ordinamento del Servizio sanitario nazionale Direzione Generale della Programmazione Sanitaria Ufficio III Ex DGPROGS Protocollo di Monitoraggio degli eventi sentinella 4° Rapporto (Settembre 2005-Dicembre 2011) Febbraio 2013
  19. Motta P. C., Signorotti L. Il contributo dell'infermieristica nella gestione del rischio clinico. AICO.  Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2009;21(2):216–230.
  20. Musolino M., Olzai G., Sesti E., Gestione reattiva del rischio clinico: la logica fuzzy come innovativo strumento di supporto decisionale per l’attivazione dell’audit di Risk Management, L’ospedale - Periodico Trimestrale ANMDO - Numero 4 - ottobre-dicembre 2011
  21. Musolino M, Se la soluzione è il problema Il falso mito della razionalizzazione in sanità Guaraldi ed 2014
  22. Musolino et al. La cultura dell’incertezza Eurilink 2016
  23. Musolino M, Alcune riflessioni sul rapporto tra rischio clinico e l’incertezza intrinseca alla complessità dei processi sanitari. Rivista Dioscuri 1/2011
  24. Negrini G., Martelli L. Strategie per una continuità di terapia farmacologica sicura. Rischio Sanità
  25. 2009(33):12–19.

  26. Palmiere C., Picchioni D.M., Molinelli A., Celesti R. Carenza delle strutture sanitarie: a chi la responsabilità?. Difesa Sociale 2004; LXXXIII (2): 99-114.
  27. Regione Emilia Romagna - Agenzia Sanitaria Regionale. FMEA/FMECA analisi dei modi di errore/ guasto e dei loro effetti nelle organizzazioni sanitarie. Sussidi per la gestione del rischio 1. Dossier 75/2002
  28. Regione Lazio, Direzione salute e integrazione Socio- sanitaria, Linee di indirizzo regionali per la stesura del Piano di Risk Management (PARM): Gestione del Rischio Clinico e delle Infezioni Correlate all’Assistenza (CC-ICA), determinazione 1 aprile 2014
  29. Rutigliano L., Raponi M., Messina G., Nante N. La cultura della sicurezza: strumento di governo del rischio clinico nell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Mondo sanitario 2009;16(6):7–15.
  30. Savignani G., Malagodi D.. Sestini C., Autieri F., Lupoli A., Nante N. Incident reporting: confronto sulla gestione del rischio clinico in Emilia Romagna e in Toscana. Mondo sanitario; 2008(9):1–8.
  31. Taurino R. Responsabilità in ambito sanitario e problematiche assicurative in sanità. Sanità Pubblica     e Privata 2010(1):41–49
  32. Tomassetti R. Se gli infermieri sono pochi le terapie falliscono (e si muore di più). L’infermiere 2003;  (1): 28 – 20.

Contact us

La Segreteria del Centro di Eccellenza is at your service for questions and insights

loading spinner